Zebra ZD500 RFID
Per info o consulenze
Scarica la documentazione
<>
Siamo Partner
Zebra
ZEBRA ZD500 RFID (END OF LIFE)

Articoli Correlati
dal nostro blog
Guida per la scelta della stampante
Sei indeciso su quale stampante barcode scegliere? Quale è il modello che potrebbe fare al caso tuo? Sei nel posto giusto, valutiamo insieme i parametri di scelta!Immaginiamo di stare seduti allo stesso tavolo, ordinare un caffè e di parlare dei legittimi dubbi che...
Tecnologia di stampa a trasferimento termico e termico diretto
Un po’ come tutte le altre tecnologie (stampa ad aghi, stampa getto di inchiostro, stampa ad impatto, stampa laser, ecc.), il concetto comune è quello di trasferire sul supporto, quasi sempre cartaceo, l’inchiostro per formare immagini o caratteri. Sia per la stampa...
Nastro Originale
Nastri originali e nastri compatibili Tutti sappiamo che i nastri sono il materiale di consumo utilizzato per la tecnologia di stampa di etichette con codice a barre più diffusa: il trasferimento termico. Sono numerosi i vantaggi di questo tipo di stampa: garantisce...
Etichette barcode, etichette intelligenti
Cosa sono le etichette barcode Partiamo da un presupposto, nel campo dell’identificazione automatica l’etichetta in genere è tale fino a quando non viene stampata, da quel momento diventa un documento ottico e su tale documento ci sono informazioni che in base alle...
Stampanti RFID ZD500R
Portate la stampa RFID UHF sulla vostra scrivania. Questa stampante per etichette di dimensioni ridotte e facile da usare offre funzionalità avanzate con un design compatto per un utilizzo comodo e semplice. Compatta ma dotata di tutte le funzionalità, la ZD500R è abilitata per Link-OS ed è quindi semplice da integrare e da gestire. La calibrazione automatica assicura costi inferiori per i supporti, riduzione degli scarti e sostituzioni del rotolo meno frequenti. Dotato di funzionalità di codifica RFID UHF, questo modello è ideale per numerose applicazioni quali l’etichettatura di articoli nei punti vendita e la localizzazione nei settori di produzione, pubblica amministrazione e sanità.