Chiama:

06 4121.8502

Indirizzo:

Via Cineto Romano, 7/9 Roma

Etichette in bobina o fanfold?

da Gen 26, 2021News

Cosa si intende per etichette in rotolo?

Cosa si intende per etichette a modulo continuo o fanfold?

Quando dovresti usare le une e non le altre?

INIZIAMO!

Cosa si intende per etichette in rotolo?

Le etichette in rotolo o bobina,  vengono confezionate attorno ad un’anima di cartone, solitamente i diametri sono standard 25-40-45-76 mm. La scelta del diametro interno è in funzione delle caratteristiche della stampante e delle dimensioni dell’etichetta. Nel caso serva di inserire un rotolo più grande, è possibile scegliere di posizionare il rotolo su un supporto separato all’esterno della stampante.

Quali sono i vantaggi delle etichette in rotolo?

  • I rotoli di piccole e medie dimensioni risiedono all’interno della stampante
  • Le etichette in rotolo sono meno soggette all’accumulo di elettricità statica. Questo di solito si verifica in ambienti asciutti, sulle superfici di materiali sintetici
  • I rotoli di etichette possono essere impilati senza che il peso gravi sulle etichette evitando il debordo della colla e gli inevitabili inceppamenti della macchina
  • I rotoli sono più facilmente producibili
  • Sono indispensabili nell’applicazione automatica al contrario del fanfold
  • Sono adatte per essere spellicolate

Quali sono gli svantaggi delle etichette in rotolo?

  • Per le stampe lunghe, c’è bisogno del riavvolgitore di etichette, un accessorio in più quindi un costo in più
  • Nelle stampe lunghe con più codici, per prelevare un codice interno al rotolo è necessario srotolarlo fino a quel punto
  • Le etichette cartacee, essendo costituite da fibra, materiale che “ha memoria”, tendono a mantenere la curvatura che avevano nel rotolo e quindi escono arricciate dopo la stampa
  • Alla partenza, la stampante deve vincere l’inerzia dell’intero rotolo che se troppo pesante potrebbe dare problemi di trascinamento e maggiore usura della stampante

Cosa sono le etichette in fanfold ( dette anche a modulo continuo o a pacchetto)?

Le etichette fanfold sono etichette adesive ripiegate su se stesse come un ventaglio per un facile impilamento. In quanto tali, non richiedono un’anima di cartone.

Quali sono i vantaggi delle etichette fanfold?
  • Le etichette a modulo continuo non escono arricciate
  • Un altro vantaggio del fanfold è che all’uscita della stampa, le etichette si ripiegano su se stesse senza la necessità di presidiare la stampante o di dispositivi accessori
  • Ancora più importante, in caso di necessità,  è la possibilità di prelevare, all’interno di un pacchetto di etichette con più codici quello desiderato, semplicemente aprendolo come un libro
  • Alla partenza ( e durante tutta la fase di stampa), lo sforzo di trazione è limitato alle poche etichette in cima al pacchetto, perchè la stampante alza un foglio per volta, questo riduce l’usura della macchina ed evita problemi di trascinamento
  • I fanfold ti consentono di risparmiare spazio perché sono supporti senza anima di cartone

Quali sono gli svantaggi delle etichette fanfold?

  • Sono meno adatte alle stampanti portatili in quanto non possono essere inserite all’interno della stampante
  • I fanfold sono scomodi se si dispone di uno spazio sulla scrivania limitato, poiché hanno bisogno di spazio al di fuori della stampante
  • A differenza dei rotoli di etichette, i fanfold di etichette in materiale plastico, hanno la tendenza  ad aderire tra di loro per effetto delle cariche elettrostatiche (effetto armatura condensatore), provocando inceppamenti
  • Per lo stoccaggio delle etichette in fanfold è fondamentale non impilarle, per evitare che l’eccessiva pressione faccia debordare l’adesivo, causa di inevitabili inceppamenti della stampante.
  • Le etichette in fanfold non possono essere usate per le applicazioni in automatico
  • Le etichette in fanfold non possono essere usate con gli spellicolatori

Se vuoi avere altre informazioni contattaci puoi trovare altri approdondimenti sulle etichette nella sezione ETICHETTE E CARTELLINI

Se hai dubbi o qualsiasi altra richiesta non esitare a contattarci! 

06.41218502

Barcode & Food: alimentare e identificazione automatica

Barcode & Food: che strana accoppiata direte! I codici a barre EAN sono un sistema di codifica numerica utilizzato per identificare e tracciare i prodotti in tutto il mondo. Sono composti da 13 cifre e possono essere utilizzati per qualsiasi tipo di prodotto,...

Terminale Barcode

Terminale Barcode, tutto quello che c'è da sapere.  Palmare, industriale, Android, Windows, Rugged… Il Terminale Barcode è lo strumento multiuso perfetto per le tue esigenze avanzate di acquisizione dati e mobilità. I terminali portatili barcode sono computer...

Tecnologia di stampa a trasferimento termico e termico diretto

Un po’ come tutte le altre tecnologie (stampa ad aghi, stampa getto di inchiostro, stampa ad impatto, stampa laser, ecc.), il concetto comune è quello di trasferire sul supporto, quasi sempre cartaceo, l’inchiostro per formare immagini o caratteri. Sia per la stampa...