Chiama:

06 4121.8502

Indirizzo:

Via Cineto Romano, 7/9 Roma

Guida per la scelta della stampante

da Apr 28, 2020News

Sei indeciso su quale stampante barcode scegliere? 

Quale è il modello che potrebbe fare al caso tuo? 

Sei nel posto giusto, valutiamo insieme i parametri di scelta!

Immaginiamo di stare seduti allo stesso tavolo, ordinare un caffè e di parlare dei legittimi dubbi che si possono avere nella scelta di una stampante termica.

In effetti le variabili da abbinare alle esigenze sono molte, ma con pazienza vediamo di risolvere qualche dubbio, e poniamoci qualche domanda legata al nostro lavoro.

Potenzialità che mi aspetto dalla stampante:

  • Quante etichette stampo nell’arco di un anno? (tipologia stampante).
  • Che dimensioni hanno le etichette da stampare? (Dimensioni bocca di uscita)
  • Ho punte di produzione o sono costante nel tempo (velocità di stampa)
  • Quanto deve durare la mia etichetta (tecnologia di stampa)

Quale è il mio ambiente di lavoro

  • Light (scrivania)?
  • Lavoro in movimento?
  • Office (centralizzato per più utenti)?
  • Magazzino / Logistica leggera?
  • Magazzino / Logistica pesante?
  • Produzione?
  • Ambiente ostile?

Collegamenti Hardware e Software

  • Rete PC, AS400, SAP, Macintosh, ecc.
  • Automazione PLC
  • Applicativo 
  • Linguaggio della stampante o drive di windows
  • Wiriless
  • Singola stampante o più stampanti da remoto

Lavori particolari e potenzialità future

  • Stamperò cartellini / biglietti, posso tagliarli in uscita?
  • Posso stampare e/o scrivere in RF-id?
  • Questo mi rallenterà il lavoro?
  • Posso spellicolare l’etichetta in uscita?
  • Se le esigenze di cui sopra sorgeranno in futuro, posso acquistare solo l’accessorio?
  • Posso collegarla al mio cellulare e stampare anche in remoto?

Quanto posso spendere / in quanto tempo rientro dell’investimento

  • da 100 a 500 euro
  • da 500 a 1000 euro
  • da 1000 a 2000 euro
  • da 2000 a 5000 euro

Facciamo un esempio con le seguenti risposte

  • stampo poche etichette (1000 – 5000 anno)
  • dimensioni mm. 100×50
  • ambiente di lavoro: ufficio adiacente al magazzino
  • ho punte di produzione stagionale anche di 600 etichette
  • la merce etichettata andrà su scaffali e potrà essere venduta / usata anche tra un anno
  • il mio sistema è un rete di PC
  • no il mio applicativo non “vede” stampanti dedicate, ma ha nel suo DB tutti i dati relativi al prodotto che devo marcare.
  • Voglio spendere il meno possibile.

Ora è arrivato il caffè e ci fermiamo un attimo per gustarcelo e siamo soddisfatti perché nel frattempo ci siamo chiariti le idee e messo a fuoco almeno la categoria di stampante che fa per noi.

Individuata la tipologia di stampante andiamo a cercare (facciamolo sul sito id Solutions) tra le stampanti di quella categoria e sicuramente ci troviamo più dispositivi da valutare e questo è il momento di chiamarci per le ultimissime delucidazioni,  verificare se ci sono offerte, venirci a trovare e magari prenderci veramente quel caffè.

CONTATTACI PER PARLARE CON UN CONSULENTE

Se hai dubbi o qualsiasi altra richiesta non esitare a contattarci! 

06.41218502

Barcode & Food: alimentare e identificazione automatica

Barcode & Food: che strana accoppiata direte! I codici a barre EAN sono un sistema di codifica numerica utilizzato per identificare e tracciare i prodotti in tutto il mondo. Sono composti da 13 cifre e possono essere utilizzati per qualsiasi tipo di prodotto,...

Terminale Barcode

Terminale Barcode, tutto quello che c'è da sapere.  Palmare, industriale, Android, Windows, Rugged… Il Terminale Barcode è lo strumento multiuso perfetto per le tue esigenze avanzate di acquisizione dati e mobilità. I terminali portatili barcode sono computer...

Etichette barcode, etichette intelligenti

Cosa sono le etichette barcode Partiamo da un presupposto, nel campo dell’identificazione automatica l’etichetta in genere è tale fino a quando non viene stampata, da quel momento diventa un documento ottico e su tale documento ci sono informazioni che in base alle...